C.M.MASSAGGI
347 3564162
C.M.MASSAGGI
Via Bengasi, 2, 20132 Milano MI, Italy
Benessere Corpo & Mente
Le proprietà dell’olio essenziale di limone
L’olio essenziale di limone è estratto per spremitura, distillazione o per estrazione con solvente dalla scorza del limone, il frutto del Citrus limon. L’essenza di limone, oltre ad essere intensamente e gradevolmente profumata, possiede numerose proprietà.
Uso esterno
Per l’uso esterno l’olio essenziale di limone non va mai impiegato puro ma sempre diluito. È possibile disperdere una goccia di olio essenziale in un cucchiaino di gel di Aloe vera: il gel di aloe arricchito con olio essenziale di limone è utile per rinforzare i capillari se si soffre di couperose ed è un rimedio naturale efficace in caso di pelle grassa che presenta sebo in eccesso e impurità.
Sempre esternamente, l’olio essenziale di limone può essere usato dopo aver diluito qualche goccia in un olio vegetale, come quello di mandorle dolci, di girasole o di oliva: le dosi sono di circa 10 gocce di olio essenziale di limone per ogni cucchiaio di olio vegetale. L’olio arricchito con olio essenziale di limone po’ essere utilizzato per effettuare massaggi su gambe e glutei utili per favorire la circolazione, prevenire la comparsa di capillari e migliorare la ritenzione idrica e la cellulite.
L’olio da massaggio con olio di oliva e olio essenziale di limone è ottimo anche per le mani e per i piedi poiché rinforza le unghie fragili e lenisce il dolore e il fastidio causato dai geloni.
Massaggiato su schiena e torace, l’olio con olio essenziale di limone può aiutare in caso di raffreddore e tosse, soprattutto se associato a oli essenziali balsamici come quelli di eucalipto, menta,mentatimo o rosmarino.
Uso in aromaterapia
L’olio essenziale di limone trova impiego anche in aromaterapia: una decina di gocce nel diffusore classico o a ultrasuoni profumano gradevolmente l’ambiente, favoriscono il buonumore e la concentrazione e migliorano la respirazione.
Uso per pulizie ecologiche
L’olio essenziale di limone infine è un ingrediente naturale che può essere utilizzato per la preparazione di detersivi ecologici: aggiungendo 20-30 gocce di essenza di limone per ogni bicchiere di alcool o di aceto di vino bianco si può infatti preparare in pochi minuti un detergente antibatterico e profumato efficace per la pulizia di pavimenti in ceramica, sanitari e rubinetti.
Uso interno
Internamente l’olio essenziale di limone si assume per favorire la digestione e combattere il gonfiore addominale, aggiungendone una o due gocce a un cucchiaino di miele o a una zolletta di zucchero: attenzione a non eccedere nelle dosi.
Quest’olio essenziale di limone è un integratore alimentare può essere usato anche in cucina per aromatizzare biscotti, torte e confetture.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita
Ingredienti funzionali
Limone (Citrus limon) olio essenziale puro al 100%