C.M.MASSAGGI
347 3564162
C.M.MASSAGGI
Via Bengasi, 2, 20132 Milano MI, Italy
Benessere Corpo & Mente
Le sue virtù astringenti aiutano a riequilibrare il pH della cute grassa e per questo è utilizzabile anche per il trattamento di acne, brufoli e punti neri. Ma l’olio essenziale è efficace anche nel dare sollievo alla pelle interessata da eczemi, dermatiti, herpes ed infezioni micotiche, essendo un potente antisettico.
Mentre in qualità di diuretico, è capace di drenare l’eccesso di liquidi che causano ritenzione idrica, gonfiore addominale ed inestetismi della cellulite.
E’ anche un cicatrizzante organico, dunque può essere utilizzato per rimarginare naturalmente ferite, piaghe, bruciature e a calmare l’irritazione causata dalle punture di zanzare e d’insetto in generale.
Il timolo, uno dei composti dell’olio essenziale, viene utilizzato nella gran parte dei collutori, per questo motivo, poche gocce possono aiutare a sfiammare afte, gengiviti e stomatiti.
Olio essenziale di timo per i capelli
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, l’olio essenziale ricavato dal timo può essere aggiunto agli shampoo per capelli grassi o secchi, poiché non solo è in grado di pulire a fondo il cuoio capelluto, limitando le secrezioni di sebo.
È anche in grado di calmare la cute arrossata e pruriginosa di coloro che soffrono ad esempio di dermatite seborroica e di ridare vigore, elasticità e lucidità ai capelli fragili.